Stile da Cani

cani che tremano

Perchè i cani tremano? Cause e rimedi

QUANDO IL CANE TREMA: COME E PERCHE’ INTERVENIRE.

Così come noi esseri umani, anche i cani tremano ed è quindi molto importante capire quali sono le cause di questo fenomeno per poter intervenire in maniera corretta ed aiutarli a superare questa condizione.
Non è sempre semplice capire il perchè in quanto i motivi alla base di questo comportamento possono essere diversi. Alcuni di questi non devono suscitare preoccupazione nel padrone, altri invece sono sintomo di patologie che non possono essere assolutamente sottovalutate.

POSSIBILI CAUSE

Come già affermato, il cane trema per cause che possono essere anche molto diverse tra loro. Prima di tutto è bene ricordare che per alcune razze come il Levriero o il Chihuahua questo fenomeno è assolutamente fisiologico quindi, in assenza di altri sintomi, i loro padroni possono stare assolutamente tranquilli.

cani_che_tremano

In altri casi invece il tremore può essere la conseguenza, tra gli altri, di stati d’animo positivi o negativi, malattie, vecchiaia o avvelenamento. Sicuramente la paura, l’ansia, lo stress ma anche la felicità e l’eccitazione, costituiscono alcuni dei motivi principali che inducono il cane a tremare. Spesso non è semplice riuscire a capire quale sia il sentimento all’origine di questo comportamento, ecco perchè si può rivelare molto utile l’osservazione del linguaggio del corpo del nostro amico a quattro zampe.
Anche il freddo può essere causa di tremori soprattutto nei cani di taglia particolarmente piccola o a pelo molto corto, che notoriamente risentono maggiormente degli sbalzi termici e dei cali di temperatura.

Se il cane poi è molto vecchio, la causa del suo tremore potrebbe essere dovuta proprio all’età, anche se non andrebbero trascurate neanche le patologie tipiche della sua condizione come l’artrite o altre infiammazioni che si manifestano appunto attraverso la comparsa di tremori. In ogni caso, un cane avanti con gli anni e non affetto da disfunzioni di altra natura tenderà a tremare solamente durante il sonno.

cani_che_tremano

Vi sono poi alcune cause che non vanno assolutamente prese alla leggera e che richiedono l’intervento tempestivo di un veterinario. Si tratta dei casi in cui l’animale risulta affetto da malattie quali ad esempio la Sindrome di Shaker che colpisce cani bianchi di piccola taglia, il cimurro, l’artrite, l’ipoglicemia o è stato avvelenato.
Anche l’attività fisica troppo intensa o svolta in maniera scorretta potrebbe provocare tremori a causa della presenza di possibili lesioni muscolari provocate dallo svolgimento dell’esercizio.

COME INTERVENIRE QUANDO IL CANE TREMA

Una volta individuata la causa che provoca il tremore è possibile intervenire direttamente oppure rivolgersi al proprio veterinario di fiducia.
Se il cane trema per il freddo, si possono comprare delle giacche impermeabili o dei cappottini di lana da fargli indossare quando viene portato all’esterno per la consueta passeggiata oppure aumentare la temperatura dell’ambiente interno se il fenomeno persiste anche in casa.
Quando invece il cane è malato, molto anziano o sono presenti altri sintomi quali vomito o convulsioni e si teme che l’animale sia stato avvelenato, bisogna ricorrere all’aiuto del veterinario. Quest’ultimo interverrà in maniera tempestiva per fornire al cane le cure mediche adeguate in modo da escludere l’insorgenza di eventuali complicazioni.

Share:

1 commento su “Perchè i cani tremano? Cause e rimedi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Come addestrare un cucciolo

Come addestrare un cucciolo

Come addestrare un cucciolo è la domanda più frequente di chi acquista o riceve in regalo un amico a quattro zampe con problemi comportamentali.