Stile da Cani

Le esigenze del cane in estate

Cane in estate, come mantenerlo felice e sicuro: la guida

Le esigenze del cane in estate non sono tante, ma hanno bisogno di attenzione, scopri i piccoli gesti che renderanno felice e protetto il tuo cane.

Come si gestisce il cane in estate? Questa domanda è molto ricorrente sopratutto per i neo proprietari di cani. La verità è che servono solo piccole attenzioni che però sono veramente importanti per fare la differenza per il tuo cane.

É tempo di vacanza, spiaggia sole e relax; tuttavia, mentre ci godiamo il sole e l’avventura, è essenziale ricordare che il caldo può rappresentare una sfida per i nostri cani.

In questo articolo, esploreremo i modi migliori per mantenere il tuo cane felice e sicuro durante la stagione estiva.

Come gestire il cane in estate

Questa estate ha visto giorni veramente torridi e l’ondata di caldo non è ancora finita.

Esattamente come noi bipedi, anche i nostri cani soffrono le alte temperature ed esattamente come per noi, anche loro hanno bisogno di piccoli accorgimenti per stare bene ed affrontare la stagione estiva al meglio.

Vediamo insieme come fare!!

Idratazione costante 

L’acqua è la chiave per mantenere il tuo cane fresco e idratato durante i mesi estivi. Assicurati che abbiano accesso a una fonte d’acqua pulita in ogni momento. Quando sei fuori casa, porta con te una bottiglia d’acqua e una ciotola pieghevole per offrire al tuo cane la giusta idratazione anche durante le passeggiate.

Passeggiate al momento giusto

Evita le ore più calde della giornata, solitamente tra le 10 del mattino e le 4 del pomeriggio, quando il sole è più forte. Opta per passeggiate al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando la temperatura è più mite. Il calore del marciapiede può scottare le zampe del tuo cane, quindi verifica sempre la temperatura del terreno prima di uscire.

[Per evitare che si bruci le zampe esistono dei balsami per le zampe del cane che trovi nei Pet Shop e anche on line]

Rifugio all’ombra

Se il tuo cane trascorre del tempo all’aperto, assicurati che abbiano accesso a un’area ombreggiata dove possono riposare. Una cuccia ombreggiata o un telo leggero possono offrire un luogo fresco per il riposo durante le giornate calde. Nei giorni e negli orari più caldi ti consigliamo comunque di tenerlo al fresco in casa.

Non lasciarlo in auto

Mai, mai e poi mai lasciare il tuo cane in auto durante l’estate, neanche per un breve periodo. Anche con le finestre aperte, la temperatura all’interno di un’auto può aumentare rapidamente e diventare pericolosa per il tuo animale domestico.

Giochi d’acqua

Organizza giochi d’acqua per mantenere il cane fresco e divertito. Una piscina per bambini, giochi d’acqua o una semplice mangiatoia con acqua possono fornire sollievo dal caldo. Ricorda di monitorare il tuo cane mentre si diverte nell’acqua per garantire la sicurezza.

Gestione della pelle

Alcuni cani possono avere pelle sensibile al sole. Consulta il tuo veterinario per sapere se il tuo cane richiede una protezione solare specifica o un’appropriata copertura per evitare scottature.

Attenzione ai segnali di sovraccarico di calore

I cani possono soffrire di colpi di calore.

Sii consapevole dei segnali come:

  •  respirazione pesante,
  •  letargia,
  • gengive eccessivamente rosse,
  • eccessiva salivazione
  •  vomito.

Se noti questi segni, porta subito il tuo cane in un luogo fresco e contatta il veterinario.

Il cane in estate: i nostri consigli

L’estate è un momento di divertimento e avventura per te e il tuo cane, ma richiede anche attenzione e cura. Assicurandoti di seguire queste linee guida, puoi garantire che il tuo fedele compagno peloso goda appieno della stagione estiva in tutta sicurezza. Se stai organizzando le vacanze insieme al tuo quadrupede del cuore, ti consigliamo di leggere QUI, troverai consigli utili per una vacanza super e senza stress.

Per tutte le tips, le informazioni e per condividere la tua vita con il pelosetto, unisciti alla nostra community.

 

Share:

Related Posts