Stile da Cani

cibo per cani in estate

Il cibo per cani in estate

L’estate è da poco iniziata: qual è il cibo per cani consigliato quando le temperature aumentano?

Se con l’arrivo del caldo avete notato inappetenza nel vostro amico a quattro zampe, non preoccupatevi perché è una condizione assolutamente normale. Infatti quando è estate e fa particolarmente caldo, i cani avvertono la necessità di mangiare meno e nelle ore più fresche della giornata (all’alba e al tramonto). Inoltre, proprio come per l’essere umano, anche per i cani valgono le regole che prevedono di aumentare l’apporto di liquidi quando le temperature sono eccessivamente alte e di non uscire nelle ore più calde della giornata. Se la quantità di cibo che il cane disposto a mangiare ti sembra davvero poca, ricorda che: poco movimento comporto un minor dispendio di energie e quindi un fabbisogno calorico inferiore rispetto al resto dell’anno.

La dieta estiva per il cane

Per essere sicuri che il nostro amico a quattro zampe stia ricevendo il giuso apporto di nutrienti senza però appesantirsi troppo è opportuno assicurarsi che le razioni di cibo non siano eccessive, anzi occorre ridurle rispetto alle porzioni che il cane mangia durante gli altri periodi dell’anno (quando le temperature sono più basse). Perciò la prima regola da rispettare è: razioni piccole e facilmente digeribili. Per questo è importante introdurre nella dieta di Fido molte verdure (zucchine, carote, cetrioli e lattuga) che contribuiscono all’apporto della giusta quantità di fibre e minerali, oltre ad essere una ulteriore fonte di idratazione.

Contrariamente a quanto si potrebbe credere, il cibo umido come le scatolette a base di carne o pesce, oltre ad essere più appetitose rispetto alle crocchette che il pet mangia durante l’anno, è molto più leggero e digeribile. Per assicurarti che il tuo amico a quattro zampe abbia una dieta bilanciata, ti consigliamo di unire alle crocchette uno o due cucchiai di cibo umido con l’aggiunta di verdure o frutta.
Se volete assicurarvi che il cane abbia davvero il giusto apporto di liquidi, potete anche aggiungere alla razione di crocchette, umido e verdure, una quantità (a piacere) di bordo di carne o di pesce.

In ogni caso, se avete la sensazione che il vostro amico a quattro zampe stia mangiando davvero poco oppure che abbia delle intolleranze e delle allergie alimentari o, che la sua inappetenza sia tale da provocare un’eccessiva perdita di peso, allora la cosa migliore da fare è rivolgersi al veterinario che sarà in grado di valutare la situazione, per verificare che sia tutto a posto, e di consigliarvi la dieta da seguire.

cibo per cani in estate

Poche regole che fanno la differenza nell’alimentazione del cane

Alcune regole semplici ma necessarie, devono essere seguite anche per gli sneck o i biscotti per cani che Fido mangia durante la giornata. Intanto, sarebbe meglio non dargliene troppi e quindi ridurre anche le loro quantità, ma un’altra importante accortezza potrebbe riguardare il tipo di sneck per il periodo estivo. Anche in questo caso infatti è meglio optare per prodotti leggeri e non troppo calorici che potrebbero, tra l’altro, saziare il cane che finirebbe per fargli saltare completamente i pasti.

Quando fa molto caldo è importante che il nostro animale domestico abbia sempre una ciotola di acqua fresca e che il suo cibo non resti troppo tempo esposto perché potrebbe fermentare causando un cattivo odore, attirando insetti e altri animali (topi, lucertole, etc.) ma soprattutto potrebbe fare male al cane se decidesse di mangiare il cibo.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Come addestrare un cucciolo

Come addestrare un cucciolo

Come addestrare un cucciolo è la domanda più frequente di chi acquista o riceve in regalo un amico a quattro zampe con problemi comportamentali.