Stile da Cani

lavare denti al cane

Come lavare i denti al cane

Lavare i denti al cane non deve essere una scelta opzionale, ma deve rientrare nella routine necessaria a garantire al nostro amico a quattro zampe una salute migliore, oltre ad un alito più fresco.

Gli sticks presenti in commercio, che promettono di lavare i denti al cane, hanno una funzionalità piuttosto blanda. Se volete davvero che il vostro inquilino peloso non abbia problemi alle gengive e ai denti, dovete seriamente prendere in considerazione l’idea di munirvi di spazzolino e tanta, ma tanta pazienza.

Cosa serve per lavare i denti al cane?

Se volete un cane con un sorriso smagliante dovrete assicurarvi di avere, oltre all’acqua, due cose:
lo spazzolino a setole morbide;
il bicarbonato o il dentifricio per cani;
Per alcuni cani, che presentano quantità di tartaro preoccupanti, è necessario chiedere aiuto al veterinario per effettuare una pulizia dei denti in anestesia totale. Per evitare un’esperienza del genere al tuo amico a quattro zampe è preferibile prendersi cura della salute dei suoi denti. Prevenire è meglio che curare.

Quale spazzolino scegliere?

Oggigiorno in commercio esistono diverse tipologie di spazzolini da denti per cani, che variano in base alle taglia. Sono molto simili agli spazzolini dei bambini in età pediatrica ed è possibile trovarli ed acquistarli sia online che nei negozi che vendono articoli per animali. Una valida e comoda alternativa al comune spazzolino è rappresentata dal ditale in gomma. Ma di cosa si tratta? É un vero e proprio ditale (come quello usato dalle ricamatrici), ma in gomma. Si applica su un dito, generalmente l’indice, e si strofina sui denti del cane. Probabilmente, per i cani più ansiosi, questa soluzione risulta essere la più comoda, dal momento che lo spazzolino potrebbe creare tensione. Entrambi i prodotti sono economici e possono essere acquistati online o nei negozi di articoli per animali.

lavare_denti_al_cane

Dentifricio per cani: il prodotto migliore

Per quanto riguarda il dentifricio, ti consigliamo di NON usare quello umano perché spesso contiene sostanze pericolose per la salute del cane. Perciò, la soluzione migliore è utilizzare una pasta che può essere realizzata unendo un cucchiaio di bicarbonato di sodio ad un bicchiere di acqua. La pulizia dei denti effettuata utilizzando la pasta di bicarbonato deve essere fatta con cadenza settimanale. Se, dopo un paio di tentativi, ti accorgi che il cane è infastidito dal sapore (poco piacevole) del bicarbonato, allora affidatevi alle paste già presenti in commercio che hanno dei gusti migliori e sono caratterizzati dalla presenza di enzimi che facilitano la rimozione della placca. Anche questo prodotto è facilmente reperibile, sia online che nei negozi che vendono articoli per gli animali.

Come effettuare la pulizia dei denti

Lavare i denti al cane potrebbe essere una operazione poco semplice, soprattutto le prime volte. Anche se ogni cane può reagire in maniere diversa, il consiglio che ti diamo e di essere molto delicato e di evitare di esercitare troppa pressione. É fondamentale che il cane non senta in alcun modo dolore, altrimenti assocerà il momento dedicato alla sua igiene orale ad un brutto ricordo (il dolore) e questo renderà più complessa l’operazione. Per questo motivo ti consigliamo di effettuare la pulizia dei denti quando il tuo amico peloso si trova in una posizione comoda, cercando di farlo sembrare un gioco. Per lavare bene i denti del cane è necessario seguire uno schema ben preciso: si parte dai canini, poi ci si sposta nella parte posteriore dell’arcata dentale (i premolari e i molari) ed infine si puliscono gli incisivi. La ragione per la quale conviene seguire quest’ordine, e quindi di lasciare gli incisivi per ultimi, è legata al fatto questi sono i denti più piccoli e più delicati, che potrebbero provocare maggiore fastidio al cane.

Per abituare il cane a quest’attività, non dimenticare l’elemento più importante: la pazienza.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts