Stile da Cani

Biscotti per cani

Biscotti per cani al burro d’arachidi: la ricetta di Stile da Cani

Dopo le nostre scorpacciate natalizie è giunto il momento di preparare qualcosa per i nostri amici a quattro zampe: dei biscotti per cani al burro d’arachidi. Siamo sicuri che durante tutte le feste i vostri cuccioli non hanno fatto altro che bramare i dolci natalizi: occhi languidi in attesa di avere quel pezzo di panettone, cartellata, mostaccioli, pandoro o ancor peggio… cioccolato!

Speriamo che siate stati abbastanza forti dal resistere alla tentazione di accontentare quegli occhietti affamati (come se stessero digiunando da giorni) perchè, come è noto, i dolci per umani non sono certo un toccasana per i nostri pelosetti.

Per questo motivo, oggi abbiamo deciso di pubblicare una ricetta sfiziosa per realizzare degli ottimi biscotti per cani dando anche a loro la possibilità di avere un extra dalle crocche e a noi di premiarli senza fare danni alla loro salute.

Ingredienti:

  • 265 ml di acqua
  • 250 ml di burro di arachidi
  • 1 uovo grande
  • 5 ml di vaniglia
  • 1 l di farina integrale
  • 125 ml di farina di mais

Utensili:

  • 1 teglia antiaderente o ricoperta di carta forno
  • 1 matterello
  • 1 tritatutto
  • stampini di varie forme

Procedimento:

  1. Preriscaldare il forno a 180 gradi
  2. In una ciotola grande unite acqua, burro di arachidi, uovo e vaniglia. Unite poi la farina integrale e la farina di mais e amalgamate bene.
  3. Nella ciotola impastate a mano finchè tutto non diventa compatto e trasferitelo su una superficie infarinata. Con il matterello stendete l’impasto finchè non è alto circa 4 mm.
  4. Con una forchetta bucate l’impasto di modo che i biscotti non vengano gonfi e cominciate a tagliarlo con le forme che preferite. Sistemate le forme sulla teglia a 1 cm di distanza l’una dall’altra.
  5. Fate cuocere nel forno preriscaldato per 18 minuti o finchè l’impasto non si solidifica. Estraete la teglia e lasciate raffreddare. Abbassate la temperatura del forno a 150 gradi e fate cuocere per altri 20 minuti o finchè i biscotti non sono duri. Trasferiteli in un altro vassoio e lasciate raffreddare.
  6. Conservateli in un contenitore a chiusura ermetica per non oltre 30 giorni.

Bene, non vi resta che provare. Mandateci le foto dei vostri cani e diteci se hanno apprezzato questi biscotti per cani oppure preferiscono ancora il pandoro.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati