Giochi attivazione mentale del cane, il modo perfetto per proporre attività stimolanti ed educative al tuo amico a quattro zampe.
Tra gli innumerevoli modi per interagire con il tuo cane troviamo i giochi attivazione mentale del cane .
Tra le attività da fare insieme ci sono: le passeggiate, i momenti di attività all’aria aperta e le coccole, per esempio.
Tuttavia, per fare in modo che il tuo fedele amico sia stimolato anche dal punto di vista mentale, oltre che da quello fisico, è indispensabile ricorrere a giochi attivazione mentale del cane.
In questo articolo scopriremo 5 esercizi preziosissimi per mantenere il tuo amico a quattro zampe sempre reattivo alle tue richieste.
Giochi attivazione mentale del cane: cosa sono?
I giochi attivazione mentale del cane identificano le attività capaci di coinvolgere e testarne l’intelligenza.
Si tratta, nello specifico, di giochi divertenti che mirano a mettere alla prova il tuo amico a quattro zampe.
Queste attività sono perfette per animare i momenti trascorsi in compagnia del tuo fedele amico ma anche per colmare la sua noia nelle ore della giornata in cui si trova da solo a casa.
I migliori cinque giochi attivazione mentale del cane
Nelle precedenti righe, hai scoperto cosa s’intende per giochi attivazione mentale del cane.
Vediamo ora le tipologie in commercio e gli obiettivi che si prefiggono.
Come vedrai, alcuni sono strutturati e partono da giochi veri e propri reperibili in commercio, altri sono delle attività strategiche da proporre con l’ausilio di ottime crocchette in qualità di premio.
Masticatori
Nei negozi specializzati, è possibile acquistare dei masticatori: contenitori all’interno dei quali viene posizionato del cibo come ricompensa.
Il cane dovrà impegnarsi per estrarre il suo premio, impegnando denti, lingua e bocca, ingegnandosi al meglio per raggiungere l’obiettivo.
Questo tipo di attività è perfetta per gli amici a quattro zampe che soffrono di ansia da separazione dal proprio padrone, perché li impegna e li tiene mentalmente occupati, dando loro la possibilità di sfogare fisicamente l’eventuale frustrazione.
Le tavole interattive sono ottimi giochi attivazione mentale del cane.
Ci sono varie tipologie di dispositivi, il Tris per esempio, grazie al quale il tuo amico a 4 zampe potrà giocare a scovare il contenitore che contiene il suo premio.
Il Tic-tac, invece, si presenta come una tavola costituita da scompartimenti che nascondono croccantini: il cane dovrà capire come aprire gli sportelli.
Pupazzi per simulare la caccia
Molti cani possiedono un irreversibile istinto di caccia e, naturalmente, vivendo in famiglia non possono sfogarlo. Per questo, in commercio ci sono svariati pupazzi a forma di animale, capaci di emettere suoni e simulare movimenti.
Questi dispositivi di gioco contribuiscono a mantenere il tuo amico a quattro zampe attivo e gli permettono di esprimere la propria natura.
Considerando che il tuo cane morderà tali dispositivi, è essenziale che essi siano a norma e non presentino piccole parti ingeribili.
La palla cubo
Se i primi due giochi rappresentano delle vere e proprie sfide di intelligenza per il cane, la palla cubo è un ottimo strumento di attivazione per intrattenerlo anche nei momenti di solitudine.
Il suo funzionamento è simile ai classici masticatori contieni-cibo, tuttavia, al suo interno, è incastrata una pallina che il cane dovrà riuscire a estrarre.
Esercizi a corpo libero
Infine, vi sono giochi ed esercizi a corpo libero, utili per fare in modo che il tuo cane si focalizzi sul suo corpo e si relazioni al meglio con lo spazio che lo circonda.
Se possiedi un giardino o un cortile, potrai stimolarlo attraverso attività sali e scendi, posizionando sul suo percorso sgabelli dell’altezza più adeguata.
Oppure, potrai predisporre un vero e proprio percorso a ostacoli per stimolarne l’intelligenza e sottoporlo a una duplice prova: fisica e mentale.
Non dimenticarti di preparare i suoi premi preferiti per rinforzare positivamente i suoi sforzi.
In questo articolo, hai scoperto con noi i 5 migliori giochi attivazione mentale del cane. Un sistema divertente e funzionale per tenere attivo il tuo amico a quattro zampe, facendo in modo che non reprima gli istinti naturali e continui a sviluppare la sua profonda intelligenza.
Se hai domande su questo argomento, ricordati che abbiamo il servizio di Vet On Line (è gratuito)
Se vuoi entrare a far parte della community Stile da cani, non ti basta che cliccare QUÍ