Stile da Cani

Gli alimenti che i cani non possono mangiare

Lo sai che ci sono alimenti molto dannosi per i cani anche se apparentemente sembrano salutari?

 

Tra gli alimenti che i cani non possono mangiare troviamo cibi o bevande che potremmo aspettarci, ma anche elementi insospettabili, che talvolta diamo al nostro amico a quattro zampe pensando di non fare alcun danno.

Si tratta di animali piuttosto ingordi, che tendono a chiedere tutto ciò che è nel nostro piatto e mostrando di gradire molti degli ingredienti che abitualmente portiamo in tavola.

Partendo dal presupposto che sarebbe sempre opportuno che i cani mangiassero esclusivamente del cibo creato per loro, esistono delle categorie di prodotti che sono categoricamente vietate, per evitare di dover portare poi l’animale dal veterinario per allergie o effetti collaterali.

Quali alimenti sono dannosi per i nostri cani:

 

Caffeina e alcolici

Sembra piuttosto scontato, ma esistono precedenti di cani che hanno subito conseguenze più o meno gravi ingerendo sostanze di questo tipo.

Sono pertanto assolutamente vietati tutti i principi eccitanti, che possono provocare attacchi di dissenteria o vomito molto intensi.

Aglio e cipolla

Si tratta di alcuni dei più comuni condimenti utilizzati in cucina che, se ingeriti dall’animale in quantità eccessive, possono generare la rottura dei globuli rossi nel sangue e una pesante anemia.

Fate pertanto attenzione a dove collocate in casa questi vegetali, per evitare che inavvertitamente il vostro amico possa arrivarci e subire degli spiacevoli effetti.

Le patate (tra gli alimenti dannosi per il cane, lo avresti detto?)

Nessuno si aspetta che questi tuberi possano essere così nocivi, ma in realtà sono tra i cibi più pericolosi per gli animali domestici.

Soprattutto se poco cotte, contengono al loro interno una certa quantità di solanina, che può interferire con l’apparato digerente del cane risultando pericolose e indigeste.

Il Cioccolato

Così come la maggior parte degli zuccheri, non andrebbe mai data al cane, nemmeno in piccole dosi e soprattutto se fondente.

La cioccolata, in particolare, contiene teobromina, in grado di avvelenare molte specie animali e di causare disturbi gastrointestinali nel migliore dei casi.

Le ossa

Quello che può sembrare un passatempo piacevole per il proprio amico a quattro zampe, può rivelarsi un errore fatale, in quanto molte delle ossa più fragili, come quelle del pollo, possono frammentarsi in piccoli pezzi appuntiti, che non di rado causano perforazioni e conseguenti emorragie interne.

Per ovviare al problema, si può chiedere al veterinario una buona marca di ossi finti, in modo da fare felice l’animale senza attentare alla sua salute.

La Frutta

Molti resteranno stupiti leggendo questa voce, ma esistono dei tipi di frutta in grado addirittura di intossicare il cane, come ad esempio l’uva o l’uvetta.

È consentito dare ogni tanto piccoli pezzi di mela o arancia, preoccupandosi di eliminare con cura i semi, che potrebbero risultare indigesti.

Ora che sai quali sono gli alimenti che i cani non possono mangiare puoi porre più attenzione alla sua alimentazione, evitando spiacevoli reazioni.

Se hai domande o dubbi su quali cibi poter dare al tuo cane, ti ricordo che la nostra veterinaria è sempre a disposizione per rispondere alle tue domande. Clicca quí per metterti in contatto con un’esperta!

Se hai un amico a 4 zampe lungorecchie, fai particolare attenzione alla sua igiene in questo periodo; parassiti e foracchi sono i peggiori nemici per le sue bellissime orecchie. Per saperne di più clicca QUI

Ad ogni problema c’è una soluzione, infatti ti invito a sfogliare il catalogo del copriorecchie firmate Stile da Cani per aiutarlo a prevenire brutte sorprese…ovvimente con Stile!

Share:

Related Posts