Stile da Cani

come accarezzare un cane

Come accarezzare un cane?

Chi ama i cani spesso cede alla tentazione di accarezzarli e di riempirli di coccole. Di seguito riportiamo alcuni pratici consigli su come accarezzare un cane.

Studi scientifici dimostrano che stabilire un contatto fisico con i nostri amici a quattro zampe stimola nell’organismo umano la produzione di endorfine con un innalzamento generale dell’umore.

Ma i cani apprezzano ugualmente i nostri gesti di affetto? Generalmente sì, tuttavia bisogna tener presente che ogni cane, al pari delle persone, ha una sua personalità specifica più o meno incline alla fisicità e alle coccole; è buona norma quindi osservare i comportamenti del cane e scoprire in quali punti preferisce essere toccato.

Bisogna rispettare il cane e scoprire i punti in cui preferisce essere accarezzato

Se si adotta un cucciolo è più semplice abituarlo sin da piccolo alle carezze da parte degli umani; il cane per natura non è avvezzo a questo tipo di contatto fisico, pertanto è necessario procedere con delicatezza e con lentezza, rispettando i tempi del cane e lasciando che sia lui ad avvicinarsi per primo.

Una volta che si è stabilita reciproca fiducia è possibile iniziare con piccole carezze sotto il mento o sul torace. Se il cane gradirà questo tipo di contatto è molto probabile che gradualmente si rilassi e si metta in posizione supina per farsi accarezzare la pancia, zona solitamente molto sensibile alle coccole.

Veterinari e addestratori raccomandano di non avvicinarsi al cane mettendogli le mani sulla testa poiché questo gesto può essere scambiato per un segno di predominanza o ancor peggio come una minaccia, alla quale l’animale potrebbe reagire mordendo. Se da cucciolo il cane è stato abituato ad essere accarezzato sul capo, di certo lascerà fare, ma è un contatto che i 4 zampe di solito non prediligono.

Come accarezzare un cane sconosciuto o incontrato per strada

Quante volte sarà capitato di andare a trovare un amico e scoprire che ha un bellissimo cane? Oppure di incontrare durante una passeggiata un meraviglioso amico a 4 zampe? Se si vuole accarezzare un cane che non si conosce bisogna utilizzare qualche accorgimento.

Innanzitutto chiedere al padrone se l’animale ha un carattere docile e se gradisce essere toccato. In caso di risposta affermativa, è utile ricordare di non iniziare dalla testa per far capire che si hanno intenzioni pacifiche. Sarebbe inoltre opportuno accovacciarsi al livello del cane e non mettersi esattamente di fronte a lui bensì leggermente di lato per dimostrare al quadrupede che non lo si sta sfidando. Lasciarsi annusare dal cane è un ottimo modo per entrare in empatia perché attraverso l’odore riesce ad ottenere molte informazioni sugli altri esseri viventi. Una volta stabilito un contatto di fiducia si può accarezzare il cane partendo dal torace oppure dal mento.

In generale accarezzare un cane (specialmente il proprio) fa bene sia alla persona che all’animale e può essere un ottimo modo per rafforzare il reciproco legame di affetto e fiducia. Ovviamente bisogna tenere a mente che i nostri amici a 4 zampe non sono peluche da strapazzare pertanto è bene non esagerare.

Ogni tanto un delicato massaggio per tutto il corpo della durata di 5-10 minuti può essere particolarmente apprezzato dal cane e può rivelarsi un efficace modo per scoprire eventuali parassiti, protuberanze o infezioni, dannosi per la salute dell’animale.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Come addestrare un cucciolo

Come addestrare un cucciolo

Come addestrare un cucciolo è la domanda più frequente di chi acquista o riceve in regalo un amico a quattro zampe con problemi comportamentali.