Canicross: il modo migliore per tenersi in forma in buona compagnia, parliamo di questo nuovo modo di fare attività fisica in compagnia del tuo cane.
Il canicross è un’attività sportiva di puro benessere tra te e il tuo amico a quattro zampe ma ci sono accorgimenti da tenere in considerazione, scopriamoli.
Cos’è Canicross? Cosa occorre per praticarlo?
Il canicross è un’attività sportiva di puro benessere tra te e il tuo amico a quattro zampe.
Parliamo di una corsa coordinata che prevede una fase di addestramento iniziale per il tuo cucciolo, affinché stia al tuo passo e lontano da qualsiasi tipo di distrazione.
In prima battuta è necessaria una visita dal veterinario per verificare che il cane sia in buona salute e adatto per questa disciplina.
Un cane di piccola taglia o sovrappeso, può incontrare serie difficoltà nell’intraprendere questo tipo di attività.
Quindi ciò che ci vuole è innanzitutto una corretta alimentazione, abbinata ad un addestramento per tonificare la muscolatura e per educare il cane al mondo esterno.
Perché praticare questo sport?
Questa domanda è lecita ma prima di rispondere, dobbiamo di spiegare prima qual’è kit necessario per un perfetto canicross.
CANICROSS: IL KIT
Come ogni sport che si rispetti, anche il canicross, ha bisogno di un equipaggiamento di base in modo da praticarlo in modo corretto e senza rischi.
Vediamo subito cosa ti serve per cominciare a fare sport con il tuo amico a 4 zampe.
-
- Una bella e buona pettorina per il cane: deve avere un design ergonomico per favorire una confortevole pressione tra schiena e torace
- Una cintura elastica da indossare attorno alla tua vita. Deve possedere un’ottima elasticità in grado di assorbire eventuali urti e strattoni del cane.
- Una corda traino che collega gli equipaggiamenti sopra citati. È necessario che sia abbastanza lunga e regolabile in base alle situazioni.
- Scarpe da corsa comode, con la suola rinforzata in base al tipo di superficie dove vuoi praticare questo sport.
- Un abbigliamento elastico per la corsa, per una maggiore libertà nei movimenti.
- Un piccolo zainetto nel quale contenere dell’acqua, una ciotola dei sacchetti per i bisogni e un kit di primo soccorso in caso di infortuni, composto da bende per fasciature e dell’acqua ossigenata.
Il consiglio (quasi scontato ma necessario che ci sentiamo di darti è quello di assicurati che l’attrezzatura sia di ottima qualità.
Una volta elencato il kit, è il momento di parlare dei benefici che tu e il tuo amico ne traete da quest’attività.
I BENEFICI DEL CANICROSS
Il canicross se praticato nel modo corretto, aiuta a:
- migliorare la resistenza cardiovascolare,ridurre situazioni di ansia e stress,
- allenare la forza muscolare e la coordinazione
- rafforzare la fiducia e la collaborazione con il tuo amico a quattro zampe
- abituare entrambi allo spirito di sacrificio
- prevenire i problemi legati alla sedentarietà
- respirare aria pulita a polmoni aperti
- migliorare la salute tua e del cane.
Questi benefici non sembrano affatto male, l’attenzione alla nostra salute è sempre più alta e anche quella dei nostri cani deve necessariamente avere la stessa attenzione al fine di tenerli con noi il più a lungo possibile e soprattutto con una qualità della vita ottima.
CANICROSS: ALCUNI ACCORGIMENTI
Anche in questo caso, come abbiamo attenzioni per noi quando pratichiamo sport anche farlo con il nostro cane deve avere accorgimenti da seguire per non incorrere in situazioni spiacevoli.
Il cane deve prendere questo sport come gioco per divertirsi. Se per lui non è così, inutile insistere, perché potresti causargli malessere, stress e problemi fisici. Se è adatto ed è felice di correre con te, è necessario scegliere il percorso adatto a lui e alle sue capacità, rispettando i suoi limiti.
Esempi di percorsi per il canicross sono prati, colline, spiagge, boschi o addirittura strade di montagna. Il canicross inoltre, è regolamentato da leggi locali quindi fai attenzione alle norme per garantire la sicurezza tua, del cane e di chi ti circonda.
ZAMPE IN SPALLA, È ORA DI PARTIRE.
Partire verso nuove mete e nuovi orizzonti non più solo, ma con la miglior compagnia che tu possa desiderare. Ti aspetta un viaggio verso l’infinito e oltre, fatto di mille avventure ed esperienze da raccontare e condividere. Se ti servono maggiori informazioni per sapere se il tuo cane più essere adatto a fare canicross con te, puoi chiederlo alla nostra veterinaria on line.
Per condividere le tue esperienza con il tuo amico a 4 zamper con la nostra community di DogLover non devi far altro che seguirci sui nostri profili social.