Stile da Cani

Qual’è la miglior razza di cane per la famiglia?

La razza di cane da introdurre in famiglia è una scelta importante, scopri quale razza è adatta alla tua famiglia.

 

La razza di cane è un fattore da non sottovalutare quando si decide di allargare la famiglia e prendere un amico a quattro zampe. Scegliere di avere un cane, è di per sé una scelta estremamente importante, si deve essere consapevoli dell’impegno, della dedizione e della responsabilità che questa scelta comporta.

Di contro bisogna prepararsi ad essere inondati da amore puro ed incondizionato.

Prima di fare questa scelta è bene valutare che tipo di razza di cane, che meglio si adatta alla tua famiglia a seconda del vostro stile di vita.

Razza di cane, quale scegliere

 

Quando si tratta di razza di cane, non c’è compagnia migliore di un amico a quattro zampe.

Si sa che il cane è un animale diventato praticamente simbolo di amicizia e fedeltà, praticamente da secoli.

Nonostante ciò il problema si pone quando bisogna scegliere la razza, questo tipo di animale cambia infatti a livello comportamentale da razza a razza, avendo diversi tipi di bisogni e cure specifiche.

Per questo, quando si prende in considerazione l’idea di adottare un cane, bisogna riflettere per bene ed informarsi sull’argomento, evitando di pescare il primo che capita solo perché è bello da vedere.

Prima di tutto bisogna considerare quanto tempo si è disposti a dedicare per il cane, visto che dopo l’adozione è possibile dire che diventa un membro della famiglia a tutti gli effetti, e quindi è giusto essere sicuri al 100% di poter provvedere a qualsiasi loro esigenza.

La razza di cane adatta alla famiglia

 

Vogliamo essere chiari da subito, non esiste una razza di cane migliore di un’altra; esistono cani con caratteristiche diverse che vanno valutate al fine di un creare un ambiente sereno e gestibile per tutti (cane incluso).

Il Labrador

Il Labrador è la razza che apre l’elenco.

É una di quelle tipologie di cane molto richieste quando si parla di ambiente familiare, gli aggettivi  che lo descrivono appieno sono, giocoso, docile e amichevole. Capace persino da fare da guida, dato il loro amore di stare in compagnia.

Bichon Frise

Se invece le dimensioni possono essere un problema, un Bichon Frise è un’altra delle razze da considerare.

Sono cagnolini socievoli e amichevoli con gli circonda, soprattutto con i bambini.

Anche in questo caso, quando si parla di imparare determinati comandi non vi è alcun problema.

Razze di cane “Big size”: San Bernardo

Nell’elenco entra anche il San Bernardo, per chi è familiare del mondo animale già sanno che sono cani di grandi dimensioni.

Ma non bisogna farsi ingannare dalla grandezza, quando si parla di dare affetto non son da meno, soprattutto in famiglia.

Questa razza possiede in modo naturale un certo tipo di sensibilità, inoltre sono incredibilmente leali e premurosi.

Il Beagle

Poi vi è il Beagle, un cane di medio-piccole dimensioni. Non hanno alcun problema a passare il tempo in compagnia, sia di umani che di altri cani. In questo caso il Beagle è una razza a cui piace fare molto esercizio fisico, quindi le lunghe passeggiate sono d’obbligo.

Ma anche loro in casa potrebbero far divertire il proprio bambino.

Una razza di cane particolare: Vizsla Ungherese

Vizsla Ungherese, anche questa è una razza sportiva ed energica.

Quindi il moto non deve mancare per questa razza di cane, inoltre sono anche molto intelligenti ed obbedienti, l’addestramento non rappresenta un problema, anche durante la compagnia di bambini. Bisogna evitare di lasciarli soli per troppo tempo, e rimangono molto fedeli alla famiglia.

Staffordshire Bull Terrier

Infine c’è il Staffordshire Bull Terrier, razza molto particolare per il loro aspetto molto caratteristico, ma sono eccellenti quando si parla di stare in famiglia.

Compresi i bambini, possono giocare insieme, ma è consigliabile dare comunque un occhio, soprattutto quando i bambini sono ancora piccoli. In compenso rimangono amorevoli e giocherelloni.

Razze di cane: valuta bene

Se stai pensando di prendere un cane valuta tutti gli aspetti, effettivamente l’indole della razza è un fattore che devi tenere in considerazione. Che tu scelga di prenderlo in allevamento o adottarlo in un canile, sarà certamente la scelta più straordinaria che potrai fare. Tieni presente lo stile di vita della tua famiglia e le esigenze del cane!

Tieniti sempre aggiornato su tutto quello che c’è da sapere sul mondo dei cani, seguendo questo blog.

Per tutte le tips&tricks e divertirti con il tuo cane, seguici sui nostri canali social.

 

Share:

Articoli correlati