In questo post vediamo come avvicinarsi al cane in modo sicuro, a volte basta un piccolo suggerimento per creare da subito una relazione di fiducia con il cane.
Vediamo dunque il comportamento corretto per avvicinarsi al cane, da adottare con un cane affinché si fidi di voi e nasca una grande amicizia.
Cosa fare e cosa evitare per avvicinarsi con successo al cane.
Fare amicizia con un cane è semplice e bellissimo, ci sono però indicazioni da seguire per farlo in modo corretto e senza rischi, sono accorgimenti che devono adottare tutti, anche per bambini.
È importante capire come avvicinarsi ad un cane, da sempre l’animale più apprezzato e accolto nelle nostre case: tantissimi adorano averne uno che scodinzola per casa… ma non è assolutamente da considerarsi un giocattolo!
Come ogni animale, il cane possiede il naturale istinto di proteggersi, trovando perciò fastidiosi alcuni approcci fatti dall’essere umano nei suoi confronti.
Che sia il cane appena adottato oppure uno incrociato al parco o per strada, è sempre meglio capire come avvinarsi a lui.
Una buona condotta lo porterà ad acquisire fiducia in voi e non temere il contatto delle persone: seguire alcune semplici ma essenziali regole renderà più semplice il rapporto con questo fantastico animale da compagnia.
Il cane è un animale domestico che merita amore e rispetto, per cui è bene conoscere tutto ciò che può apprezzare o trovare irritante.
Chiunque può seguire queste indicazioni, anche i bambini! I cani infatti possono leggere i comportamenti dei più piccoli, spesso impulsivi e irruenti, come una minaccia.
Vediamo allora come comportarsi per guadagnare la fiducia del vostro cane, diventando così il perfetto compagno di vita e di giochi per grandi e piccini!
I gesti da evitare per non infastidire il cane soffermiamoci su quello che non dovrebbe essere fatto: il cane ha bisogno dei propri spazi e dei propri tempi per approcciare una persona e potersi fidare di lei; dargli subito troppa confidenza potrebbe infastidirlo.
Gli umani spesso, alla vista di un cane, si lasciano andare nelle più ampie manifestazioni d’affetto: carezze, baci e abbracci… ebbene, tutto ciò può infastidire il piccolo amico a quattro zampe, che potrebbe trovare queste azioni troppo invadenti.
Attenzione anche allo sguardo rivolto al cane: mai guardarlo negli occhi, almeno durante i primi minuti di conoscenza.
Lo sguardo diretto tra uomo e cane potrebbe innescare in ques’ultimo un senso di sfida, non vedendovi come un amico e alleato ma, anzi, come un avversario all’interno del suo territorio.
Il cane può considerare un segnale di sfida la vostra mano tesa verso di lui: evitate anche questo gesto.
Evitare inoltre di accarezzare il cane proprio a livello del capo: questo è un vero e proprio segno di sottomissione, per cui l’animale potrebbe non reagire bene!
Inoltre è consigliato contenersi nel chiamare il cane a gran voce, oppure di rincorrerlo se lo vedete gironzolare serenamente in giardino: c’è rischio di agitarlo e di innescare comportamenti poco simpatici da parte sua.
Serve calma e pazienza per avvicinarsi ad un cane
Allora come è possibile avvicinarsi ad un cane nel modo corretto?
Basti pensare a come interagiscono tra di loro questi animali che casualmente si incontrano per la prima volta: solitamente si avvicinano lentamente, per potersi poi annusare reciprocamente con calma.
Per avvicinarvi ad un cane allora dovrete agire così, con molta lentezza: non restate in stazione eretta, piuttosto sedetevi a terra o accovacciatevi nelle sue vicinanze.
A questo punto non resta molto altro da fare, se non aspettare che l’animale, interessato a voi, inizi ad avvicinarsi e ad annusavi incuriosito.
Se tutto questo accade, allora avete il via libera per accarezzare il suo bel manto, ma attenzione: anche in questo caso è meglio evitare di passare la mano sulla sua testa!
C’è il rischio che si ritragga impaurito oppure che, nel peggiori dei casi, reagisca con un morso.
Accarezzatelo in zone del corpo da lui gradite: principalmente la parte laterale del corpo, in particolare le spalle, il petto o lungo le coste, ma anche il collo.
Certamente il cane è un animale che adora il contatto con gli umani, ma è bene entrare gradualmente in confidenza con lui affinché nasca un’amicizia piacevole e duratura.