Stile da Cani

Cocker Spaniel

Cocker Spaniel: le origini e le sue caratteristiche.

Gli Spaniel sono originari della Spagna; i racconti sulle origini dei Cocker Spaniel le troviamo già in opere e manoscritti intorno al 1300, ma questa razza è da sempre stata raccontata, al punto che sono entrati nella storia.

Li troviamo nei racconti di Chaucer (1342-1400), Shakespeare (1564-1616), e la leggenda racconta che hanno anche avuto un ruolo, nella separazione dell’Inghilterra dalla Chiesa Cattolica, quando il Cocker Spaniel di Lord Wiltshire ha morso il Papa Clemente VIII sulla punta del piede.

Alla fine, Enrico VIII troncò i suoi rapporti con la Chiesa cattolica.

Gli spaniel erano cani da caccia allevati in particolare per eliminare la selvaggina da una fitta boscaglia.

Nel 1570 viene definitivamente confermata la discendenza spagnola di questa razza, nel libro De canibus britannicis, anche se gli esemplari descritti in questo libro si parla di cani dalla stazza più grossa e massiccia, differenti da quelli che conosciamo noi oggi.

Nel 1800 cominciamo ad vere le prime descrizioni di questa razza, con una fisicità più vicina a quella moderna.

Vengono descritti come esemplari piccoli, forti e molto attivi; e sappiamo che venivano utilizzati addirittura per la falconeria.

Solo nel 1879, comincia in Gran Bretagna la selezione di questa razza da parte degli allevatori e nel 1892 il Cocker Spaniel Inglese viene ufficialmente riconosciuto come razza.

Nel 1890, la famiglia degli Spaniel fu divisa in due, con il riconoscimento sia del Cocker Spaniel che dello Springer Spaniel.

Le razze cominciarono ad essere sviluppate e allevate in modo indipendente.
Negli Stati Uniti, una versione dello Spaniel più piccola, leggermente pellicciaio, diventata sempre più popolare.

Chiamato  Cocker Spaniel americano, questi cani sono in contrasto con lo Spaniel Inglese, leggermente più grande, allevato con zampe più lunghe, schiena più corta e meno pelliccia.

I Cocker Spaniels sono cani molto allegri, sempre desiderosi di imparare e di piacere ai loro padroni, il che li rende facili da addestrare.

I loro mantelli piatti e setosi e hanno una varietà di colori: nero, bianco, marrone o un mix  di questi.
Sono cani molto attivi e amano nuotare.

Il temperamento di un Cocker Spaniel è vivace, adattabile e amichevole, e può vivere molto felicemente in tutti i tipi di famiglie.

Sono ottimi cani per i proprietari alle prime armi. Originariamente allevati come cani da caccia, l’istinto naturale dei Cocker Spaniel di “lavorare” li rende particolarmente intelligenti, leali e disposti a rendere felice il suo umano.

Sono socievoli, formano rapidamente forti legami e si divertono a stare in compagnia di altre persone e animali domestici.

Le caratteristiche fisiche dei Cocker Spaniel fanno innamorare quanto quelle caratteriali.

 

Quegli occhi grandi e scuri, quell’espressione dolce, le orecchie lunghe e rigogliose che praticamente chiedono di essere toccate.

Il Cocker Spaniel è di stazza piccola e compatta, è uno “sportivo” grazie alla sua agilità.
Ha di norma una taglia che va dai 38 ai 41cm (a seconda se si tratta di maschi o femmine).
Il corpo ben bilanciato è robusto e solido, questi cani da caccia, sono veloci e resistenti si muovono con un’andatura fluida ed elegante.

Come non amarli!!

Se vuoi essere sempre aggiornato sull’argomento e ricevere i nostro Tips & Tricks, seguici sui nostri canali social!

Share:

Articoli correlati