Stile da Cani

Come lavare il cane, 7 consigli per un risultato perfetto

Lavare il cane: ecco i sette consigli per un risultato perfetto.

 

Lavare il proprio cane è un’operazione che ci consente di prenderci cura della sua salute.

Sappiamo che molti proprietari di cani lavano in casa il loro amico a 4 zampe; questo è certamente un momento che consolida il rapporto tra cane e padrone perchè può essere impostato anche come momento di gioco. Bisogna però portare a casa il risultato, ovvero avere un cane pulito.

In questo articolo vi daremo consigli utili per  ottenere un ottimo risultato dalla vostra toletta casalinga.

Lavare il cane in modo corretto

È importante svolgere questa azione nel modo corretto, perciò vediamo insieme sette consigli da seguire.

Tutte le  piccole attenzione che avrai nel lavare il cane, ti eviteranno sicuramente degli inconvenienti post-bagnetto come ad esempio raffreddori o dermatiti.

Far familiarizzare il cane con l’acqua

I cani, come la maggior parte degli animali, non sono abituati al contatto diretto con l’acqua. Per questo motivo hanno bisogno di tempo per familiarizzare con essa e capire che non corrono alcun pericolo.

È necessario regolare bene la temperatura dell’acqua, poiché i cani mal sopportano il calore troppo alto, mente un’acqua fredda potrebbe farli rabbrividire e comportare problemi di salute, soprattutto nei cuccioli.

Fate dunque in modo che l’acqua che state usando sia tiepida.

Spazzolare il cane

Come prima operazione, dopo aver bagnato il cane e prima di aggiungere lo shampoo, vi consigliamo di spazzolarlo.

La spazzola rimuoverà lo sporco più superficiale, raccogliendo anche il pelo morto e sciogliendo possibili nodi o peli aggrovigliati tra di loro.

Bagnare il cane solo dal collo in giù

Gli animali sono molto sensibili all’acqua e, non essendo abituati, la trovano fastidiosa soprattutto sulla testa e sul muso.

Sarà bene fare una pulizia a parte per le orecchie e per il muso del cane.

I ristagni di acqua nelle orecchie possono provocare infezioni e infiammazioni, perciò vanno protette con dei batuffoli di ovatta posti delicatamente al loro interno.

Per pulire il muso del vostro amico a quattro zampe, invece, è consigliato utilizzare delle salviette apposite o un semplice asciugamano di cotone umido, non bagnato.

Scelta dello shampoo

Bisogna sempre utilizzare uno shampoo specifico per cani e mai uno shampoo generico che abbiamo in casa.

Questo perché un normale shampoo sarebbe troppo aggressivo per il ph della pelle del nostro amico a 4 zampe, che è basico e quindi ben differente da quello umano.

L’utilizzo di prodotti non adatti potrebbe causare arrossamenti o pruriti e anche dermatiti cutanee che potrebbero far soffrire il vostro animale.

È consigliabile scegliere dei prodotti neutri, in modo che non venga alterato troppo l’odore.

Risciacquare il pelo

Il risciacquo è un’operazione molto importante.

Bisogna rimuovere tutti i residui di shampoo, fino a quando l’acqua non risulterà trasparente. I residui di prodotto potrebbero provocare irritazioni o essere ingeriti dal cane.

Asciugare sempre il cane

Se il pelo del vostro animale rimane bagnato o troppo umido, potrebbe causare raffreddori o spiacevoli infiammazioni.

Asciugate quindi il vostro cane con un asciugamano in microfibra o con phon, moderando sempre il calore.

Dare un biscottino al cane

L’ultima, ma importantissima, azione è quella di premiare il vostro amico.

Dargli un biscotto, elogiarlo o semplicemente carezzarlo, aiuterà il vostro cane a fare associazioni positive con il bagno. Con il passare del tempo lavarlo sarà sempre più facile e per lui diventerà un piacere.

I consigli su come gestire i nostri amati cani non sono mai troppi.

Il dubbio è dietro l’angolo ed informarsi è il primo passo verso una gestione sana dell’animale.

Se hai qualche dubbio o domande ti ricordiamo del nostro servizio di Veterinario on Line. La nostra dottoressa sarà felice di risponderti e darti suggerimenti per aiutarti a gestire al meglio ogni situazione.

ps: questo servizio è gratuito per tutti i nostri lettori!!

Share:

Related Posts