Un modo divertente e goloso per i nostri amici a 4 zampe è sicuramente quello di preparare dei deliziosi biscotti di Halloween per cani, utilizzando la zucca.
I cani, si sa, sono molto golosi e questo aspetto può essere potenzialmente pericoloso per la loro salute. Se state organizzano una bella festa di Halloween piena di gustose leccornie ma desiderate rendere speciale la serata anche al vostro amico a quattro zampe, scegliete di preparare in casa degli ottimi biscotti con ingredienti del tutto sicuri per loro. Utilizzare la zucca è sempre una buona idea, sia perché è il simbolo di Halloween e dell’autunno ma anche perché è ricca di sostanze buone anche per la salute degli animali.
Per questi biscotti avrete bisogno di:
– 400 g di zucca privata dei semi
– mezza tazza di frumento d’avena
– 3 tazze di farina
– 2 uova
– cannella senza esagerare
PROCEDIMENTO:
- Lasciate bollire la zucca in acqua per una ventina di minuti, vi accorgerete quando è pronta perché sarà molto morbida.
- In una ciotola mischiate farina, cannella e avena, mentre in un’altra ponete zucca, uova e olio amalgamando bene il tutto finché non risulti un impasto omogeneo.
- A questo punto unite le polveri poco alla volta per evitare i grumi.
- Impastate con le mani finché non avrete un composto morbido e liscio, quindi procedete a formare i biscotti che dovranno essere alti circa 1 cm.
- Sistemate i biscotti su una teglia e cuoceteli a 180 °C per una mezz’ora almeno, vi accorgerete che sono pronti quando avranno assunto un colorito dorato.
- Lasciateli raffreddare e poi godetevi la gioia del vostro amico mentre assaggerà i deliziosi biscotti di Halloween per cani che gli avete preparato appositamente.
I biscotti di Halloween per cani a forma di cuore
Per realizzare questi simpatici e gustosi biscottini servono pochi ingredienti:
– 100 g di zucca
– 150 g di farina di grano saraceno o riso
– 1 cucchiai di miele oppure 2 cucchiai di melassa
– acqua
PROCEDIMENTO:
- Iniziate eliminando scrupolosamente tutti i semi dalla zucca prima di tagliarla a cubetti e lasciarla bollire finché non risulterà morbida. A questo punto frullatela e, se necessario, usate un passino per rimuovere eventuali filamenti.
- Aggiungete farina e miele alla zucca e mescolate fino a che l’impasto non si presenti liscio e omogeneo, aggiustando con acqua e farina se serve.
- Sistemate l’impasto in frigo e lasciatelo riposare circa mezz’ora.
- A questo punto potete procedere con la realizzazione dei biscotti, utilizzando lo stampo a forma di cuore.
- Per la cottura, il forno deve essere preriscaldato a 150 °C, mentre i biscotti devono cuocere circa 40 minuti.
- Controllate che siano croccanti e ben dorati prima di sfornarli. Non tirateli fuori ma lasciateli dentro il forno con lo sportello socchiuso, così da farli “indurire” al punto da renderli più buoni per il vostro fedele amico.